Tecnologia di stampa 3D
Produzione e prototipazione rapida con le nostre stampanti 3D FDM professionali.
TECNOLOGIA | FDM |
---|---|
Volume massimo di costruzione | 300 x 300 x 400 millimetri (contattaci per volumi maggiori) |
Altezza layer | 0,09 – 0,29 mm per strato |
Materiali utilizzabili | ABS, PLA, PETG, NYLON, ASA, Policarbonato/ABS, HIPS, ABS rinforzato, TPU |
Esempi di applicazioni | • Prototipazione • Produzione in serie • Modelli concept • Modellismo |
Tolleranza | ±0.4% (±0.4 mm) |
Vantaggi | La stampa 3D FDM permette la produzione di prototipi rapidi e personalizzati o parti in serie, riducendo costi e tempi di produzione |
Materiali disponibili
ABS
Acrilonitrile butadiene stirene
- L’ABS è un termoplastico molto utilizzato nella stampa 3D per la sua resistenza agli urti e alla temperatura.
- L’ABS può essere levigato e verniciato per ottenere una finitura liscia e resistente
- L’utilizzo dell’ABS nella stampa 3D offre la possibilità di creare oggetti resistenti e durevoli
PLA
Acido polilattico
- Il PLA (acido polilattico) è un materiale biodegradabile ed ecosostenibile
- Le sue caratteristiche principali includono la facilità di stampa, la capacità di produrre dettagli precisi e una buona resistenza alla trazione
- L’utilizzo del PLA nella stampa 3D offre la possibilità di creare oggetti sostenibili, con una buona resistenza meccanica e una finitura liscia e uniforme
PETG
Poliestere modificato con glicole
- Il PETG (Polietilene Tereftalato Glicole) è un materiale termoplastico resistente
- Il PETG ha anche una buona resistenza alle sostanze chimiche e alla luce UV, il che lo rende adatto a molte applicazioni.
- Inoltre, è un materiale atossico e riciclabile, il che lo rende una scelta sostenibile per la stampa 3D
NYLON
Poliammide
- Il Nylon è un materiale termoplastico resistente e flessibile utilizzato nella stampa 3D. Le sue caratteristiche principali includono la capacità di resistere all’usura, agli urti e all
- Il Nylon ha anche una buona resistenza alla temperatura e alla sostanze chimiche, il che lo rende adatto a molte applicazioni industriali
- Offre la possibilità di creare oggetti resistenti e flessibili, adatti a molte applicazioni industriali, tra cui parti meccaniche, componenti di macchine, prototipi e attrezzature sportive
ASA
Acrilonitrile stirene acrilato
- L’ASA (Acrylonitrile Styrene Acrylate) è un materiale termoplastico resistente agli agenti atmosferici. Le sue caratteristiche principali includono la buona resistenza ai raggi UV, alle mutevoli condizioni metereologiche e alla corrosione
- L’ASA ha anche una buona resistenza alle sostanze chimiche, il che lo rende adatto a molte applicazioni all’aperto e industriali.
- Adatto a molte applicazioni all’aperto, tra cui componenti per l’industria automobilistica, energetica, prototipi, e attrezzature sportive
PC/ABS
Policarbonato/ABS
- Le caratteristiche principali del PC/ABS (policarbonato/acrylonitrile butadiene styrene) includono la combinazione di resistenza all’impatto del policarbonato e della resistenza meccanica dell’ABS, il che lo rende adatto a molte applicazioni industriali.
- Il PC/ABS ha anche una buona resistenza alle sostanze chimiche, alla temperatura e a
- L’utilizzo del PC/ABS nella stampa 3D offre la possibilità di creare oggetti resistenti e durevoli, adatti a molte applicazioni industriali, tra cui parti elettriche ed elettroniche
HIPS
Polistirene antiurto
- L’HIPS (Polistirene ad alto impatto) è un materiale termoplastico resistente agli urti e alle sostanze chimiche, il che lo rende adatto a molte applicazioni industriali
- L’utilizzo dell’HIPS nella stampa 3D offre la possibilità di creare oggetti resistenti e di alta qualità, adatti a molte applicazioni, tra cui prototipi, modelli architettonici, parti elettroniche ed elettriche, e oggetti decorativi
- In sintesi, l’HIPS è una scelta versatile e conveniente per la stampa 3D, ideale per la realizzazione di modelli, prototipi e parti stampate resistenti e leggere
ABS++
ABS rinforzato
- L’ABS rinforzato è un materiale di stampa 3D a base di ABS che offre una maggiore resistenza agli urti rispetto all’ABS tradizionale
- È ideale per la creazione di parti funzionali e resistenti, grazie alla sua elevata resistenza meccanica e chimica
- Ha una finitura opaca, che lo rende perfetto per la stampa di parti senza necessità di lavori di finitura aggiuntivi. Grazie alle sue proprietà, il filamento in ABS rinforzato è ampiamente utilizzato in settori come l’automotive, l’aerospaziale e la produzione di prototipi
TPU
Poliuretano termoplastico
- Il TPU (Thermoplastic Polyurethane) è un materiale elastico e flessibile utilizzato nella stampa 3D per la creazione di parti morbide, resistenti e durature
- Grazie alla sua elevata elasticità, il TPU è perfetto per la produzione di parti come guarnizioni, supporti, gommini e oggetti simili
- In sintesi, il TPU è una scelta eccellente per la stampa di parti morbide e resistenti, ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali e creative. È ampiamente utilizzato in settori come la produzione di prototipi e la produzione di giocattoli
Per richieste relative a materiali con caratteristiche specifiche, potete contattarci con un messaggio tramite l’apposita pagina.